Home

Testi bronzo Confinare lista riviste predatorie Brillare Destino profondamente

predatory publishers | Bibliosan 2.0
predatory publishers | Bibliosan 2.0

Riviste predatorie, un pericolo per la scienza | M. Bagues, M. Sylos Labini  e N. Zinovyeva
Riviste predatorie, un pericolo per la scienza | M. Bagues, M. Sylos Labini e N. Zinovyeva

ANVUR infila la rivista tarocca in classe A (ma ha dubbi sulla  scientificità di Lancet) | ROARS
ANVUR infila la rivista tarocca in classe A (ma ha dubbi sulla scientificità di Lancet) | ROARS

Riviste predatorie: come riconoscerle e contrastarle
Riviste predatorie: come riconoscerle e contrastarle

COSA SONO I PREDATORY JOURNALS? – Tiziano Innocenti
COSA SONO I PREDATORY JOURNALS? – Tiziano Innocenti

Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su  Covid
Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su Covid

Predatory journal, cosa sono e come si combattono? | Wired Italia
Predatory journal, cosa sono e come si combattono? | Wired Italia

La rivista è predatoria? Anvur la mette in classe A. E Lancet? Retrocessa  in B. | ROARS
La rivista è predatoria? Anvur la mette in classe A. E Lancet? Retrocessa in B. | ROARS

Venn diagram of publisher overlap between Beall's list, Cabell's... |  Download Scientific Diagram
Venn diagram of publisher overlap between Beall's list, Cabell's... | Download Scientific Diagram

Recognising and avoiding predatory journals - Guide to Getting Published in  Journals - LibGuides at IFIS
Recognising and avoiding predatory journals - Guide to Getting Published in Journals - LibGuides at IFIS

Università, in Italia si fa carriera con le pubblicazioni su riviste  “bufalare”? «Il rischio è reale» - L'intervista - Open
Università, in Italia si fa carriera con le pubblicazioni su riviste “bufalare”? «Il rischio è reale» - L'intervista - Open

Le riviste predatorie: cosa sono e perché sono pericolose - Simla
Le riviste predatorie: cosa sono e perché sono pericolose - Simla

Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su  Covid
Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su Covid

Scienza open access e riviste predatorie. Parte II. Il sistema aperto -  www.pellegrinoconte.com
Scienza open access e riviste predatorie. Parte II. Il sistema aperto - www.pellegrinoconte.com

Biologi per la scienza 🥛 on Twitter: "Di tutti questi studi ci stupisce  uno. La scoperta di un NUOVO tumore alla tiroide a firma Giulio Tarro e  Ersilio Trapanese. Giulio Tarro oltre
Biologi per la scienza 🥛 on Twitter: "Di tutti questi studi ci stupisce uno. La scoperta di un NUOVO tumore alla tiroide a firma Giulio Tarro e Ersilio Trapanese. Giulio Tarro oltre

predatory publishers | Bibliosan 2.0
predatory publishers | Bibliosan 2.0

Predatory publishing: conoscerlo per contrastarlo - Eureka Info Med
Predatory publishing: conoscerlo per contrastarlo - Eureka Info Med

Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su  Covid
Pubblicazioni "predatorie": più di 3mila euro per pubblicare articoli su Covid

riviste predatorie Archivi - DANILO SACCO AUTORE
riviste predatorie Archivi - DANILO SACCO AUTORE

Beall's List - The list of predatory publishers
Beall's List - The list of predatory publishers

predatory publishers | Bibliosan 2.0
predatory publishers | Bibliosan 2.0

predatory publishers | Bibliosan 2.0
predatory publishers | Bibliosan 2.0

predatory publishers | Bibliosan 2.0
predatory publishers | Bibliosan 2.0